Il mutuo rappresenta sicuramente lo strumento più utilizzato dagli italiani per l’acquisizione e la ristrutturazione di immobili. Comprendere pienamente le condizioni contrattuali previste dal mutuo sottoscritto è un’operazione complicata, anche per chi ha delle nozioni di economia. Molto spesso, a distanza di anni, ci si accorge che le condizioni economiche applicate dalla banca sono particolarmente gravose o semplicemente si apprende di nuove offerte proposte da altre banche a condizioni migliori. In questi casi è possibile attuare la surroga del mutuo. Oggi vi spieghiamo in breve “Cos’è la surroga del mutuo?
Mutuo surroga o portabilità del mutuo di che si tratta?
La surroga del mutuo o portabilità è la procedura grazie alla quale trasferire il proprio mutuo a costo zero dalla banca con cui il contratto di mutuo è in essere ad altro istituto. La surrogazione consente di modificare tasso, durata, rata cioè i parametri del mutuo, senza variare l’importo del debito residuo.
Se invece, oltre all’importo per estinguere il vecchio mutuo si ha bisogno di liquidità aggiuntiva, grazie a noi potete richiederla allo stesso tasso senza costi aggiuntivi compilando il form contatti cliccando qui
I vantaggi
Il primo e indiscusso vantaggio del mutuo surroga è la possibilità di ricercare una banca o un istituto di credito che offre condizioni economiche più vantaggiose, senza alcun rischio. Infatti non è necessario cancellare l’ipoteca originaria e stipularne una nuova, è sufficiente annotare la variazione del soggetto erogante. L’unico limite della normativa è costituito dalla circostanza che il nuovo debito non potrà essere superiore rispetto al capitale residuo risultante al momento del cambiamento.